Alimentazione e dieta per T3/T4

“Si baserà sulla semplice perdita di peso, sia come parte di una fase di taglio, sia a scopo puramente dimagrante”.

Come mangiare quando si usa il T3 / T4

Se fai riferimento alla sezione sull’utilizzo di uno di questi ormoni come parte di una fase di “bulking” nel bodybuilding, allora saprai come calcolare il tuo apporto calorico giornaliero per tutto ciò che riguarda l’aumento dei muscoli e il mantenimento del tuo fisico attuale. Supponiamo che tu voglia perdere grasso corporeo integrando questi ormoni (dato che questa è la loro applicazione più diffusa): in questo caso, dovrai operare (all’inizio) con un deficit di 250 calorie, che aumenterà non appena la perdita di peso raggiungerà un plateau.

A questo punto, si presuppone anche che tu non sia interessato a utilizzare questi ormoni durante un piano di bodybuilding fuori stagione. I consigli che seguono si basano sul fatto che tu stia semplicemente perdendo peso, sia come parte di una fase di dimagrimento, sia a scopo puramente dimagrante.

A tal proposito, basta collegarsi al sito www.freedieting.com. Vai al calcolatore di calorie giornaliere e rispondi onestamente a tutte le domande. In questo modo otterrai un totale di calorie giornaliere per il mantenimento, l’aumento muscolare, la perdita di grasso e la perdita estrema di grasso. Ti ricordiamo che se sei interessato a utilizzare questi ormoni come parte di un piano fuori stagione, non seguire in nessun caso le indicazioni di questa pagina per quanto riguarda le calorie per l’aumento muscolare.

Questo andrebbe normalmente bene quando si fa bulking senza l’integrazione degli ormoni “T”, ma la loro inclusione rende il processo di aumento di peso tremendamente complesso e di natura scientifica piuttosto avanzata. Questo calcolatore non è in grado di prevedere con precisione le calorie in base agli effetti termogenici di T3 e T4 .

Ora torniamo alla perdita di peso: qui si presenta un piccolo bivio per quanto riguarda la precisione con cui devi usare uno degli ormoni “T”.

Calcolo dell’apporto giornaliero di calorie e nutrienti per chi non pratica o non è interessato all’allenamento di resistenza

Se fai parte del gruppo di persone che si limitano a perdere peso e non sono particolarmente interessate al tono muscolare magro o a sostenere il tessuto muscolare magro esistente, allora devi semplicemente selezionare il totale di calorie per la perdita di grasso o il totale di calorie per la perdita di grasso estrema e lavorare con quel numero. Tutti i tuoi pasti dovrebbero essere incentrati su fonti proteiche magre, carboidrati a basso indice glicemico, grassi sani (omega 3 e 6) e verdure a foglia verde.

Se ti attieni a questi totali calorici giornalieri, perderai peso. Sarebbe meglio se riuscissi a incorporare un po’ di esercizio cardiovascolare (come vedremo tra poco) per accelerare il processo di perdita di peso tre volte a settimana, ma in teoria potresti raggiungere la perdita di peso con la sola dieta.

Tieni presente che se hai intenzione di fare esercizio cardiovascolare, non dovresti seguire il totale di calorie per la perdita di grasso estrema. Sarebbe meglio seguire il totale estremo solo se hai intenzione di non fare esercizio fisico, perché potresti finire per mangiare meno di quanto il tuo metabolismo abbia bisogno per funzionare quotidianamente.

Pesati ogni due settimane e regola le calorie di conseguenza (riducile di 100) quando raggiungi un plateau. Questo è letteralmente tutto ciò che serve per una perdita di peso efficace.

Calcolo dell’apporto calorico e nutritivo giornaliero per chi pratica l’allenamento di resistenza

 

Come per il gruppo precedente, dovrai utilizzare i totali calorici giornalieri per la perdita di massa grassa o per la perdita estrema di massa grassa per calcolare le tue percentuali giornaliere di nutrienti. Vale la pena notare che coloro che desiderano avvicinarsi il più possibile a garantire il sostentamento della massa dovrebbero lavorare con il totale standard per la perdita di massa grassa, dato che il T3 e il T4 creeranno un deficit a sé stante.

L’estrema perdita di massa grassa produrrà senza dubbio una perdita di peso più rapida, ma potrebbe facilmente andare a scapito dei muscoli quando si utilizzano gli ormoni “T”. Una volta scelto il numero che preferisci, seleziona il calcolatore del rapporto di nutrienti dal menu a sinistra. Inserisci il totale di calorie che hai scelto nel calcolatore stesso e seleziona l’opzione “low carb”. Una volta fatto questo, seleziona il numero di pasti in cui desideri suddividere le calorie al giorno.

Ora ti verrà presentata una quantità “per grammo” di ciascuno dei principali gruppi di nutrienti da consumare per ogni pasto. In questo modo ti assicurerai di assumere una quantità sufficiente di ogni tipo di nutriente per funzionare efficacemente e mantenere al contempo la tua massa muscolare durante il taglio. Anche in questo caso, tutti i pasti dovrebbero essere composti da fonti proteiche magre, carboidrati a basso IG, grassi sani (omega 3 e 6) e verdure a foglia verde. Seguendo uno dei due principi calorici durante l’assunzione di T3/T4, raggiungerai senza dubbio il tuo obiettivo in modo rapido ed efficace.